Emotivi Anonimi in Italia è piuttosto giovane. Il primo gruppo EA pare che nasca a Bergamo, ma di questo gruppo si è persa memoria. Ne nasce un altro nel 2002 a Bardello (VA) e successivamente nel 2004, apre un altro gruppo ad Aosta sponsorizzato dallâIntergruppo EA Francofono (Ămotifs Anonymes dâEurope Francophone), ma di lingua italiana.
Nel 2005 anche Milano vede la nascita, in modo autonomo, di un gruppo di Emotivi Anonimi e nel 2009, a seguito delle relazioni instaurate tra i gruppi di Bardello, Aosta e Milano, si decide di stampare congiuntamente il primo libro âOggi soltantoâ.
Allâinizio del 2013 anche a Roma, Firenze e Napoli si aprono nuovi gruppi EA.
Nellâottobre 2013 a Saint-Pierre in Valle dâAosta, allâinterno del Convegno annuale di Ămotifs Anonymes dâEurope Francophone, organizzato dai due gruppi aostani, nel corso di una riunione di servizio in italiano e in presenza di alcuni membri dei gruppi di Aosta, Milano e Roma, si decide di avviare la fondazione dellâIntergruppo Nazionale Italiano, rimandandone lâufficializzazione al successivo incontro di Milano.
Alla Conferenza di fondazione dellâIntergruppo EA Italia, nel maggio 2014, i gruppi di Aosta spiegano di non potersi presentare dal momento che appartengono giĂ ad un altro Intergruppo:Ămotifis Anonymes dâEurope Francophone. I gruppi di Milano, che intanto sono diventati due, assieme al gruppo di Firenze e Roma, decidono di proseguire insieme nella stesura degli atti per la costituzione dellâIntergruppo EA Italiano.
Nel 2015, Emotivi Anonimi Italia, a cui ha aderito anche il Gruppo Napoli, provvede a tradurre il âGrande Libroâ, ottenendo dai Servizi Generali di Emotions Anonymous International, il riconoscimento e lâautorizzazione alla produzione stampa come âletteratura approvataâ.
Nel mese di aprile 2016 mentre lâIntergruppo si accinge a depositare lo Statuto per costituire lâAssociazione italiana dei Servizi Generali EA, il nuovo gruppo di Cagliari invia a tutti i gruppi esistenti sul territorio nazionale la proposta di una Conferenza Nazionale per costituire i Servizi Generali italiani.
In data 28 settembre 2016 i rappresentanti dei cinque gruppi costituenti, che si riconoscono nel progetto di costituire i âServizi Generali EA Italianiâ, si riuniscono nella prima Conferenza Nazionale.
Il 4 ottobre 2016 viene depositato lâAtto Costitutivo e lo Statuto allâUfficio delle Entrate di Milano e nasce ufficialmente EA Italia.
Oggi i gruppi EA Italia sono presenti nelle seguenti cittĂ :
2 gruppi a Milano
1 gruppo a Bologna
1 gruppo a Roma
1 gruppo a Cagliari
1 gruppo a Firenze
1 gruppo a Monza
Oltre a questi gruppi fisici, per chi non ha un gruppo locale, sono nati tre gruppi nazionali, che si riuniscono in video conferenza settimanalmente, insieme al Gruppo di Bologna, che si riunisce in modalitĂ ibrida (fisica e on-line), accessibile a tutti i membri. Un altro gruppo nazionale, il Gruppo Pensiero del Giorno, svolge un servizio quotidiano riunendosi in video conferenza tutte le mattine, compreso la domenica e festivi, per meditare e testimoniare sulla lettura della giornata.
Attualmente l’Associazione è aperta all’annessione ad EA Italia di tutti i gruppi EA di lingua italiana che ne facessero richiesta, tramite un Modulo di Registrazione a EA Italia, che riporti i dati essenziali del gruppo, per una serena collaborazione sul territorio italiano con la fratellanza di Ămotifs Anonymes dâEurope Francophone.